
Iter burocratico per la connessione alla rete del tuo impianto fotovoltaico
Il nostro ufficio tecnico si occupa di seguirti in tutto l’iter di connessione alla rete, compresa l’eventuale necessità di ottenere le autorizzazioni urbanistiche o paesaggistico ambientali. Ci occupiamo inoltre di stipulare le convenzioni per lo scambio sul posto o il ritiro dedicato con il GSE, degli eventuali rapporti da tenere con l’ARERA(Autorità di regolazione per energia, ambiente e reti) o con l’Agenzia delle Dogane.
Detrazioni fiscali e bandi regionali per l'ottenimento di contributi a fondo perso
Il nostro ufficio tecnico si occupa anche della presentazione all’ENEA della documentazione necessaria per l’ottenimento delle detrazioni fiscali (dal 2018 obbligatoria anche per gli interventi che godono del 50% come i fotovoltaici ma che comportano risparmio energetico). Siamo inoltre in grado di produrre, qualora necessario, l’attestato di prestazione energetica della tua casa, comunemente conosciuto come “APE”.
Operativi dall'installazione del tuo impianto alla manutenzione
Le nostre squadre, sotto l’attenta supervisione dell’ing. Patrick, possiedono tutti gli attestati previsti dalle vigenti normative per quanto concerne il lavoro in sicurezza. Garantiamo pertanto massima attenzione dall’installazione dell’impianto alla cablatura dei quadri elettrici, utilizzando sempre i migliori materiali sul mercato. Siamo sempre disponibili poi per la manutenzione ordinaria e straordinaria, come ad esempio per i lavaggi, dove utilizziamo una particolare rotospazzola della SolarTech di cui puoi apprezzare le funzionalità nel video che proponiamo di seguito!
Ritarature dei contatori di produzione
Ci occupiamo di fornire ai nostri clienti il servizio di ritaratura triennale dei contatori di produzione previsto dalle vigenti normative in materia, in particolare dalla circolare ministeriale 28/D del 26/01/1998 emanata dall’Agenzia delle Dogane. Tale operazione può essere svolta esclusivamente da Aziende accreditate dalle Dogane stesse e da Accredia. Contattaci per maggiori informazioni!
Verifiche in campo dei sistemi di protezione di interfaccia e dei dispositivi di interfaccia (SPI e DDI)
Ai sensi della Delibera ARERA 786/2016, è fatto obbligo a tutti gli impianti fotovoltaici di potenza maggiore di 11,08 kW di eseguire la verifica quinquennale della protezione di interfaccia. L’intervento consiste nella verifica in campo tramite apposita strumentazione, che la nostra Azienda (insieme a poche altre) possiede, con successivo invio della documentazione tecnica richiesta al Distributore. In caso di mancato adempimento, il Distributore è tenuto a comunicare il tutto al GSE per la sospensione temporanea degli incentivi. Ecco perchè è importante provvedere e la nostra Azienda si rende disponibile per soluzioni personalizzate. Contattaci per maggiori informazioni!